Il 2023 si avvia a conclusione con i mercati azionari in discreta ripresa, dopo la debacle del 2022: l'indice mondiale aveva chiuso con un -19% al 31 dicembre scorso, ora è in crescita del  14%.Non tutti i settori sono andati allo stesso modo: fra i migliori...

Lo scorso anno ho dedicato una mia Curiosità alla più grande truffa del cripto-mondo: la piattaforma di valute virtuali FTX è fallita causando un ammanco di circa 32 miliardi di dollari USA, ai danni di un milione di investitori. La vicenda è tornata sulle prime pagine...

Nell’ultimo biennio la notorietà delle Banche Centrali è aumentata notevolmente: non solo professionisti del settore, ma anche sempre più normali risparmiatori attendono con trepidazione gli incontri mensili di FED e BCE per capire le strategie di politica monetaria e il conseguente riverbero sui propri patrimoni....

Il Regno Unito è attualmente interessato dalla crisi di un ramo del settore horeca, che comprende hotel, ristoranti, bar e catering. Secondo i dati diramati dall'Ufficio Nazionale di Statistica nel primo semestre del 2023 in Inghilterra e Galles hanno chiuso quasi 400 pub, più o...

Nokia è una società finlandese fondata nel 1865, che per i primi cento anni si occupò principalmente di produrre cellulosa e scarpe, in particolar modo stivali in gomma. Dal 1960 circa entrò nel settore tecnologico grazie alla fabbricazione di apparecchiature radio. Le sue dimensioni crebbero...

Recentemente la Commissione Europea ha rivisto al ribasso le stime della crescita economica del 2023 dell’Unione, da 1% a 0,80%. Lo stentato aumento del PIL è condizionato negativamente dalla Germania, in recessione tecnica, ed è invece tenuto a galla da alcuni paesi virtuosi fra i...