Con la mia curiosità del 14 ottobre 2021, intitolata “stagflazione”, analizzavo brevemente un fenomeno che pochissimi economisti e operatori della finanza avevano previsto si sarebbe potuto verificare nel prossimo futuro, e che invece sembra ormai alle porte. La stagflazione è il periodo economico caratterizzato contemporaneamente...

E' fallito lo Sri Lanka, stato insulare dell'Asia meridionale, di dimensioni pari a circa un quinto dell'Italia e con una popolazione di 22 milioni di abitanti. Finanziariamente si presenta con un PIL di circa 80 miliardi di dollari e un debito sovrano, detenuto quasi...

Lo scorso primo febbraio è deceduto all'età di 92 anni Tito Stagno, giornalista Rai diventato famoso per aver raccontato lo sbarco sulla Luna, la sera del 20 luglio 1969: io non ero ancora nato, ma più volte ho ascoltato frammenti di quella mitica telecronaca. Da allora...

Anche quest'anno Vanke, colosso cinese da oltre 50 miliardi di dollari di fatturato e 130.000 lavoratori, operante nel settore immobiliare, ha eletto il miglior dipendente dell'anno per il 2021. Questa edizione presenta però una grossa novità rispetto alle precedenti: a vincerlo è stato un software...

Secondo l’ultimo report (diffuso lo scorso febbraio) di IPCC, organismo dell’Onu nato nel 1988 per lo studio del clima, i rischi ambientali presenti nell’intero globo sono ben 127. I circa 250 scienziati coinvolti, hanno constatato che rispetto al precedente studio, risalente al 2014, la situazione...

Il 2021 è stato un anno finanziariamente splendido, infatti l'indice azionario mondiale MSCI World ha registrato una crescita di oltre il 20%. Per contro, nel medesimo periodo, gli indici azionari cinesi hanno deluso: Shangai, il principale, ha chiuso l'anno con un risicato +4%, mentre Hong Kong (un...