Da qualche tempo le prime pagine di molti quotidiani dedicano ampio spazio al tema dell'energia, in modo particolare a quello del gas: ciò soprattutto per l'incredibile crescita del suo prezzo nell'ultimo anno, e per le rivenienti disastrose conseguenze economiche attuali e preventivate per il prossimo...

Con la mia Curiosità del 15 giugno 2020 intitolata "Il boom di Zoom" avevo dato risalto alla crescita inimmaginabile del business di Zoom Video Comunications, società specializzata nei servizi di teleconferenza, in occasione della crisi pandemica del 2020. Fondata nel 2011 dal cinquantenne cinese Eric...

Recentemente la provincia di Treviso è stata l'epicentro di una nuova truffa, che sembra aver coinvolto circa seimila investitori di Nord Italia, Lazio e Canton Ticino in Svizzera. La stima del danno complessivo, causato dalla società New Financial Technology, varia da quaranta a cento milioni di euro: l'intervallo...

La visita di inizio agosto a Taiwan di Nancy Pelosy, importante politica statunitense, ha ulteriormente acuito la tensione nei rapporti fra il suo Paese e la Cina. Qualche giorno più tardi, cinque delle maggiori società statali cinesi hanno "lasciato" la borsa americana, preferendo la quotazione...

Da quando è iniziata la mia carriera professionale nel 1992, il nostro Paese ha attraversato molte situazioni temporanee di crisi, talvolta provocate da cause esterne. Di queste ne citerò solo quattro, casualmente accadute ogni dieci anni....

n questo difficile 2022 alcuni settori/classi d'investimento hanno registrato performance positive: fra questi ad esempio il dollaro americano, il petrolio, il gas, il carbone, e ahinoi, l'industria degli armamenti. Fatto salvo il dollaro, è logico e auspicabile pensare che le salite di tali settori siano solo...