A novembre dello scorso anno la Banca Mondiale ha collocato nel mercato finanziario la prima obbligazione “di Genere”, con scadenza di cinque anni e rating tripla A, a testimonianza dell'indiscussa solidità dell'ente emittente. I capitali raccolti con l’emissione sono stati distribuiti alle banche, che si...

In Italia, negli ultimi anni, il commercio elettronico è cresciuto molto, tanto che nel 2021 ha registrato un +33%, con un volume di fatturato totale pari a 64 miliardi di euro. Lo scontrino medio dei siti di e-commerce italiani è di 135 euro, con ovvie differenze...

Prendo spunto da un recente pezzo tratto da Il Sole 24 Ore, secondo il quale il Fondo Monetario Internazionale stima che nel 2022 l'India sarà il primo paese emergente per crescita economica, con un +8,20%, ben superiore al 4,4% della Cina e al 3,6% del...

La ricchezza delle famiglie italiane è pari a circa 10.000 miliardi di euro, dei quali quasi metà allocati in finanza (obbligazioni, azioni, fondi comuni, polizze, ...

Per molti anni l’Europa ha goduto di uno scenario di pace, tanto che le sue principali Nazioni hanno ridotto sempre più gli investimenti nel settore Difesa. L'impegno nei confronti della Nato, garante anche della sicurezza in Europa, prevede spese militari annue pari al 2% del...

Secondo un recente report di Janus Henderson, fra i big mondiali della gestione dei risparmi, il debito pubblico dell'intero globo salirà alla cifra record di 71.600 miliardi di dollari entro la fine del 2022, dai 65.400 miliardi di fine 2021. Tre sono i paesi che traineranno...