Come oramai ben noto a tutti, il 2022 è stato un anno molto difficile per i mercati finanziari, che hanno subito una flessione rilevante: molto sinteticamente, azionari e obbligazionari sono calati di circa il 20%. Uno dei settori che ha maggiormente tenuto è quello bancario, con una...

Nel 1978 l'Argentina ha conquistato la sua prima coppa del mondo di calcio, giocando in casa davanti al suo popolo. Otto anni dopo, dunque nel 1986, si è ripetuta vincendo il suo secondo titolo in Messico, e il 18 dicembre scorso ha vinto la terza...

Nella mia ultima Curiosità avevo anche accennato ai numeri del nostro elevato debito pubblico, circa 2.800 miliardi di euro, e 155% sul PIL. Aggiungo altresì che nella classifica dei paesi più indebitati al mondo, l'Italia è ai primi posti, preceduta dal Giappone, dalla Grecia e...

È di qualche giorno fa la notizia che gli Usa hanno raggiunto il tetto massimo consentito di debito pubblico, ossia 31.400 miliardi di dollari. Il cosiddetto "debt ceiling", che viene deciso dal Congresso, è stato più volte ritoccato all'insù negli ultimi anni, l'ultima volta nel...

Con l'odierna Curiosità, supportato da tre aneddoti, dimostrerò ancora una volta come sia necessario afidarsi ad un consulente finanziario, per la gestione dei propri risparmi.  Ad inizio di quest'anno, negli USA è entrato in vigore il provvedimento denominato "Irs Section 1446", che impone agli investitori detentori di...

A inizio dello scorso anno uno studio pubblicato dal Wall Street Journal stimava che lo S&P500, il principale listino azionario statunitense, sarebbe salito del 4,5% nel 2022. Tale rendimento era la media delle previsioni di 13 fra primarie banche e società di servizi finanziari, fra...