Bellezza e cultura sono valori fondamentali che tutti assieme dovremmo impegnarci a difendere e diffondere, anche allo scopo di garantirci un futuro di pace: a mio parere molti dei circa cinquanta focolai di guerra "sparsi" nel mondo, trovano terreno fertile proprio nella carenza di cultura (quindi...

Nel 1907, il grande banchiere John Pierpont Morgan sia intervenuto per salvare il sistema finanziario americano dal default, coinvolgendo alcuni suoi omologhi. Il grande affarista, noto anche per aver fondato la General Electric Company assieme al celebre inventore Thomas Edison, diede il nome a quella...

Il crollo del cripto-mondo, il cui valore è sceso di circa il 70% da inizio anno, sembra possa scendere ulteriormente soprattutto a causa del contagio di FTX: la nota piattaforma per le compravendite di monete virtuali è fallita una settimana fa, generando perdite per circa...

Il 2022, oramai prossimo alla conclusione, è stato finora un anno sofferto per l'economia e per i mercati finanziari, tanto che: azioni e obbligazioni hanno contemporaneamente realizzato un rendimento negativo, com'era accaduto solamente altre quattro volte nella storia; l'MSCI World, indice che meglio rappresenta il...

Secondo uno studio dell'IIF (Istituto Internazionale di Finanza), nel corso del 2021 il debito mondiale di stati, famiglie, imprese e banche, è salito ad oltre 300 mila miliardi di dollari. La crescita è stata davvero imponente, infatti nel 1997 era pari a 70.000 miliardi e...

Secondo il Centro Studi Ambrosetti, organizzatore del notissimo Forum di Cernobbio (meeting internazionale nel quale rilevanti personalità politiche ed economiche si confrontano annualmente sui grandi temi), saranno necessari investimenti per quasi 50.000 miliardi di dollari fino al 2050, per raggiungere la neutralità nelle emissioni di...