Due mesi fa il mitico club londinese per gentiluomini Garrick ha aperto le porte alle donne dopo quasi duecento anni di storia: fin prima potevano accedervi solamente come ospiti, ora anche da socie. La storica decisione è stata presa dopo che il 60% dei soci...

Come ho già riferito qualche mese fa, il 2024 è l’anno delle elezioni in quasi mezzo mondo: i taiwanesi sono stati i primi ad essere chiamati alle urne, gli statunitensi saranno gli ultimi. A onor di statistica, per questi sarà la 60^ edizione, dalla quale...

In campo economico-finanziario il 2002 è stato certamente un anno da ricordare perché il primo gennaio ha debuttato l'euro in dodici paesi dell'Unione, fra i quali l'Italia.Inoltre, per la prima volta nella storia, il Premio Nobel per l'Economia è stato assegnato ad uno psicologo, Daniel...

Lo scorso ottobre avevo dedicato una mia Curiosità al gran recupero economico-finanziario del Portogallo, dopo la crisi che l’ha visto sull’orlo del fallimento nel 2011-2012: la conferma dell’ottima prestazione è stata suggellata dall’aumento del rating da BBB+ ad A-, dell’agenzia Fitch. Ciò riviene soprattutto dal...

Il 12 dicembre del 1980 Apple debuttò alla Borsa di New York con un valore inferiore a 2 miliardi di dollari USA: oggi ha una capitalizzazione di circa 3.300 miliardi, che talvolta è soggetta a brusche oscillazioni, proprio come accaduto dall'inizio di quest'anno. Infatti a...

Le consegne di cibo a domicilio ebbero quasi certamente origine in India alla fine del 1800, contestualmente alla nascita dei dabbawala, i primi fattorini al mondo. Secondo alcune fonti, i dabbawala (che tradotto significa "colui che porta una scatola") iniziarono ad esercitare la loro professione...