L'estate sta finendo e per il settore turistico è tempo di bilanci: come conferma anche Federalberghi, il 2023 si è finora rivelato un anno certamente migliore del 2022. Preciso però che: lo scorso anno, condizionato negativamente dalla coda del Covid, non si era concluso brillantemente, ed era dunque doveroso...

La storia della rivalità calcistica fra Italia e Germania, relativamente ai campionati mondiali vinti, è ora ferma sul risultato di pareggio: quattro coppe per entrambe. Sembra però che, considerando tutti gli scontri diretti anche di altre competizioni, la nostra Nazionale risulti più vincente.Così è anche...

Il sorpasso è un film iconico della commedia all’italiana: risale al 1962, è stato diretto da Dino Risi, e racconta uno spaccato di vita del nostro Paese durante il boom economico, grazie alla superba interpretazione del duo Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant. Il titolo trae...

Nel 2022 in Italia sembra siano state acquistate 122 Hypercar, super automobili o meglio dei veri e propri gioielli di alta ingegneria che offrono altissime prestazioni, e che rappresentano una piccolissima nicchia del settore auto. Ai primi tre posti della classifica si sono piazzate le case...

La parola inflazione è sempre più "inflazionata".Dopo oltre un decennio di letargo, durante il quale ce n'eravamo dimenticati, improvvisamente, a seguito del Covid e della guerra Russia-Ucraina, è diventata l'assoluta protagonista dell'ultimo biennio: vi ho dedicato persino due Curiosità, accennando alle sue varie declinazioni. Sono ora...

Secondo i dati pubblicati dall’Istat, la crescita dell'economia italiana (il PIL) nel 2022 è stata del 3,70%, e le stime per il 2023 e 2024 riferiscono di un incremento rispettivamente di 1,2 e 1,1%, dunque valori simili al periodo pre-pandemico. Allora, il rapporto debito pubblico/PIL...