Su suggerimento di una lettrice della mia Curiosità settimanale, prendo spunto da un articolo di La Repubblica di qualche giorno fa per raccontare di Cathie Wood, "L'investitrice che cavalca i listini USA in nome di Dio", considerata fra i migliori selezionatori di titoli nel 2020. Nata...

Lo scorso agosto ho trascorso due settimane di vacanza fra le colline senesi assieme alla mia famiglia: un territorio straordinario, ricco soprattutto di storia e cultura, che ha dato i natali al Monte dei Paschi di Siena, la banca più antica al mondo tuttora attiva.  Di...

Secondo Treccani il coraggio è la forza d'animo nel sopportare con serenità e rassegnazione dolori fisici o morali, nell'affrontare con decisione un pericolo, nel dire o fare cosa che importi rischio o sacrificio; “dialoga” con la paura, che rappresenta lo stato emotivo consistente in un senso di insicurezza, di smarrimento e...

Venti giorni fa circa, mio figlio Giulio, di nove anni, mi ha chiesto per quale motivo l'Italia giochi con la maglia azzurra e non invece tricolore. Non sapendo la risposta, e mossi entrambi dalla curiosità di soddisfare questo nostro desiderio di conoscenza, ci siamo documentati assieme facendo una...

Nel 2005 l'Unione Europea ha istituito l'Emission Trading System (ETS), una sorta di mercato delle emissioni di CO2, con lo scopo di ridurle, e conseguentemente contrastare il cambiamento climatico.  Il progetto ha fissato un tetto massimo annuo di emissioni, ripartendolo fra diversi settori: le oltre 11.000...

Uno dei grandi cambiamenti innescati dal Covid-19 è rappresentato senz'altro dallo "smart working", ossia il “lavoro da casa”.In realtà esisteva da tempo ma non era per niente diffuso, infatti secondo Eurostat, in Europa già nel 2010 il 5% dei lavoratori era "smart". La crescita importante...