11 Mag Immobiliare per tutti
La ricchezza delle famiglie italiane è pari a circa 10.000 miliardi di euro, dei quali quasi metà allocati in finanza (obbligazioni, azioni, fondi comuni, polizze, ...
La ricchezza delle famiglie italiane è pari a circa 10.000 miliardi di euro, dei quali quasi metà allocati in finanza (obbligazioni, azioni, fondi comuni, polizze, ...
Per molti anni l’Europa ha goduto di uno scenario di pace, tanto che le sue principali Nazioni hanno ridotto sempre più gli investimenti nel settore Difesa. L'impegno nei confronti della Nato, garante anche della sicurezza in Europa, prevede spese militari annue pari al 2% del...
Secondo un recente report di Janus Henderson, fra i big mondiali della gestione dei risparmi, il debito pubblico dell'intero globo salirà alla cifra record di 71.600 miliardi di dollari entro la fine del 2022, dai 65.400 miliardi di fine 2021. Tre sono i paesi che traineranno...
Il risparmiatore che solo otto mesi fa avesse investito 1.000.000 euro nel titolo di stato italiano scadente nel 2032, per godere di un rendimento medio annuo dello 0,50% fino alla scadenza, oggi vedrebbe il valore del suo investimento ridotto a circa 850.000 euro, e registrerebbe...
Il conflitto Russia-Ucraina ha generato tensioni nei mercati finanziari, con la contestuale "corsa" ai cosiddetti beni rifugio, come ad esempio l'oro, il franco svizzero e il dollaro americano. Quest'ultimo ha sempre goduto di una solida supremazia, infatti, secondo i recenti dati del Fondo Monetario Internazionale pubblicati...
Negli ultimi anni il prezzo del petrolio ha subito oscillazioni vertiginose, infatti dagli 84 dollari al barile di settembre 2018, è crollato a circa 20 ad aprile 2020, per ritornare oltre i 100 proprio nell'ultimo mese: la causa principale della recente crescita è da imputare...