Il "Toro di Wall Street", scultura bronzea creata dal siciliano Arturo Di Modica collocata nei pressi della Borsa di New York dal 1989, simboleggia la crescita dei mercati finanziari. Il 2020 è stato un anno anomalo per i mercati azionari (e non solo): dopo un...

Il 2020 sarà ricordato anche come l'anno della mascherina (mask appunto). Oramai se ne vedono di tutti i tipi e siamo diventati molto esperti: i dispositivi medici (le chirurgiche), i dispositivi di protezione individuale (FFP1, FFP2, FFP3) e le “comunitarie” (ottenute ricorrendo ai materiali più svariati);con...

Uno degli effetti negativi della pandemia è stato senz'altro l'aumento straordinario dei debiti pubblici, finalizzato a sostenere l'economia in seria difficoltà: infatti il Fondo Monetario Internazionale stima una contrazione del PIL del 4,40% nel 2020.Quest'anno il debito governativo mondiale ha superato il PIL (ancor più...

L'unico paese al mondo che probabilmente chiuderà il 2020 con il Prodotto Interno Lordo in aumento sarà la Cina, con un +0,50%.Il gigante d'oriente ha ripreso a marciare a pieni giri, dopo il blocco causato dal Covid 19, trainando tutta l'area asiatica dove, oltre ai...

I coniugi Ugur Sahin di 55 anni e Ozlem Tureci di 53, sono due medici-ricercatori-imprenditori figli di immigrati turchi in Germania. Nel 2008 hanno fondato BioNTech, l’azienda biotecnologica tedesca, che assieme all’americana Pfizer ha annunciato la settimana scorsa di aver creato il vaccino anti Covid-19.La...

Martedì 3 novembre scorso gli americani hanno votato il loro nuovo Presidente, il democratico Joe Biden. Nel frattempo l'uscente Donald Trump ha presentato diversi ricorsi ad altrettante corti federali, ma entro l'8 dicembre dovranno però essere risolte tutte le dispute sul voto perché il 14...

“Propongo che Voi, i business leader riuniti a Davos, e Noi, le Nazioni Unite, avviamo un Patto Globale di principi e valori condivisi, che darà un volto umano al mercato globale”. Così iniziò il suo intervento Kofi Annan, allora Segretario Generale delle Nazioni Unite, al World...

La grande onda di Kanagawa (K. Hokusai, 1760-1849) Lunedì 16 ottobre 1987 fu un giorno sconvolgente per i mercati finanziari, in modo particolare per l'indice americano S&P500 che cedette il 22%. Avevo iniziato da poco più di un mese la seconda superiore ma conservo ancora nitido il...

L'altro ieri l'Unione Europea ha inaugurato quelli che potremo definire i primi Euro Bond, infatti sono stati collocati i Bond Sure, finalizzati alla raccolta di capitali che andranno a beneficio degli Stati Membri, per necessità legate al mondo del lavoro (come ad esempio la cassa...

Tina è l'acronimo di “There is no alternative” (tradotto non c'è alternativa), frase usata ricorrentemente in passato dalla premier inglese Margaret Thatcher, per confermare che il libero mercato avrebbe rappresentato l'unica via per lo sviluppo di una società moderna. Oggi invece viene usata in finanza...