Come ho già riferito circa un mese fa, parte degli enormi investimenti che saranno stanziati negli anni a venire grazie ai piani di sostegno all'economia e agli investimenti "green" (per contrastare i cambiamenti climatici), saranno canalizzati verso il settore dei trasporti, per raggiungere tre grandi...

Il 1° marzo scorso il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, meglio noto col nome di Frecce Tricolori, ha festeggiato il 60° compleanno.I primati conquistati negli anni dalla pattuglia acrobatica nazionale dell'Aeronautica Militare, sono molti:è la più numerosa al mondo, essendo composta di 10 aerei, 9 in...

Data la grande importanza che ha e continuerà ad avere, riprendo il tema dell’intelligenza artificiale già trattato in passato.In estrema sintesi, l'intelligenza artificiale è la capacità di una macchina o di un programma di pensare e imparare come l’essere umano.È un grande motore di innovazione...

L'idrogeno è l'elemento chimico più diffuso nell'Universo, è trasparente e invisibile. In natura è raro trovarlo puro, infatti è quasi sempre combinato con altri elementi: ad esempio con l'ossigeno forma l'acqua, con il carbonio forma gli idrocarburi, dal più leggero metano al più solido carbone.Uno...

L'evento clou della settimana scorsa (almeno per noi italiani) è stato il conferimento dell'incarico di formare il governo, dato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all'ex Presidente della BCE Mario Draghi.Altrettanto importante però, è stata la notizia delle dimissioni improvvise da Amministratore Delegato di Amazon...

La Bibbia narra che intorno all'anno 1000 a.c. i popoli dei Filistei e degli Israeliti si combatterono per ragioni territoriali: i primi erano decisi a riconquistare una regione persa qualche tempo prima, forti di un esercito che schierava fra le sue fila un gigante...

Negli ultimi tempi molti economisti e analisti finanziari sostengono che gli stimoli fiscali e monetari attuati con la pandemia, dovrebbero far crescere l’economia e l’inflazione. Quest’ultima è la crescita del livello generale dei prezzi di beni e servizi in un arco temporale definito, solitamente un...

Con l'Accordo di Parigi del 2015 sul clima, quasi tutti i paesi del mondo si sono impegnati a contenere l’aumento medio della temperatura terrestre riducendo le emissioni inquinanti, allo scopo di contrastare e annullare i cambiamenti climatici in corso.Uno dei settori destinati a cambiare drasticamente...

Il "Toro di Wall Street", scultura bronzea creata dal siciliano Arturo Di Modica collocata nei pressi della Borsa di New York dal 1989, simboleggia la crescita dei mercati finanziari. Il 2020 è stato un anno anomalo per i mercati azionari (e non solo): dopo un...

Il 2020 sarà ricordato anche come l'anno della mascherina (mask appunto). Oramai se ne vedono di tutti i tipi e siamo diventati molto esperti: i dispositivi medici (le chirurgiche), i dispositivi di protezione individuale (FFP1, FFP2, FFP3) e le “comunitarie” (ottenute ricorrendo ai materiali più svariati);con...