Negli ultimi anni, il mondo della finanza ha registrato fenomeni davvero curiosi e, in taluni casi, nuovi. Di seguito ne accennerò tre.Nel 2021 l'Italia si è resa protagonista dell'emissione di quasi 6 miliardi di BTP con durata cinquant'anni: tasso di interesse 2,15%, scadenza 2072. Il suo prezzo ha...

Fountainbridge è il sobborgo di Edimburgo dove nacque il celebre attore Sean Connery nel 1930, e dove nel 1856 un ricco imprenditore statunitense fondò la North British Rubber Company, azienda specializzata soprattutto nella produzione di stivali in gomma. I suoi mitici Hunter Boots vennero calzati...

Riprendo un concetto espresso sul finale della mia ultima Curiosità, per ribadire che il mondo finanziario è in costante evoluzione: all'inizio della mia carriera professionale trentuno anni fa, i risparmiatori investivano per lo più in obbligazioni statali (BOT, BTP, CCT, ...

Una poltrona per due è una commedia americana del 1983 di John Landis, interpretata da un cast d'eccezione: un film cult che viene riproposto spesso in TV, e che vede fra i protagonisti ...

L'estate sta finendo e per il settore turistico è tempo di bilanci: come conferma anche Federalberghi, il 2023 si è finora rivelato un anno certamente migliore del 2022. Preciso però che: lo scorso anno, condizionato negativamente dalla coda del Covid, non si era concluso brillantemente, ed era dunque doveroso...

Il sorpasso è un film iconico della commedia all’italiana: risale al 1962, è stato diretto da Dino Risi, e racconta uno spaccato di vita del nostro Paese durante il boom economico, grazie alla superba interpretazione del duo Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant. Il titolo trae...

Ecce Homo, tradotto "ecco l'uomo", è, secondo un passo del Vangelo di Giovanni, la frase pronunciata da Ponzio Pilato mentre presentò al popolo Gesù flagellato e coronato di spine.Nella storia, a tale episodio si sono ispirati molti pittori, come ad esempio Mantegna, Tiziano, Correggio, Rubens,...

Negli ultimi dieci giorni il fallimento di Archegos, piccolo fondo d'investimento americano sconosciuto ai più, ha causato perdite miliardarie a grandi banche internazionali, fortunatamente senza creare scossoni sui mercati finanziari.Innanzitutto preciso che le masse gestite dallo stesso, pari a circa 10 miliardi di dollari americani,...

La moneta è uno strumento di pagamento, che assolve le seguenti funzioni: unità di conto, ossia misura il valore di beni e servizi;intermediario, perché regola gli scambi;riserva di valore. Fino al V° millennio A.C. gli uomini ricorsero al baratto per scambiarsi beni, ma da lì in poi...

Dopodomani Venezia compirà 1.600 anni: anche se non tutti gli storici sono d'accordo, la sua fondazione risale ufficialmente al 25 marzo 421, e coincide con la posa della prima pietra della sua chiesa più antica, San Giacomo in Rialto. Chiamata anche San Giacometo dai veneziani,...