Pietro Mennea è stato il più grande velocista italiano di tutti i tempi (nel podismo) e viene ricordato ancora oggi per lo strepitoso record conquistato nella gara dei 200 metri piani, alle Universiadi di Città del Messico nel 1979: il suo 19'72" resistette ben 17...

Negli ultimi anni il settore bancario è stato protagonista di una crescita davvero rilevante, dovuta principalmente al rialzo dei tassi di interesse operato dagli Istituti Centrali (Federal Reserve, BCE, Bank of England, Banca Nazionale Svizzera, solo per citarne alcune). Questa è stata infatti la principale...

La fine del sodalizio fra Trump e Musk rischia di creare enormi danni a Tesla, azienda americana produttrice di veicoli elettrici. Nonostante l’imprenditore di origini sudafricane abbia finanziato e supportato l'ultima campagna elettorale del Tycoon, contribuendo alla sua vittoria, è stato ripagato recentemente con il...

Circa quindi giorni fa la Banca Nazionale Svizzera ha abbassato il tasso di interesse ufficiale a zero, riportandolo così al livello del 2022.Per quali motivi?  evitare un ulteriore rafforzamento del franco svizzero, con la conseguente penalizzazione delle esportazioni, aiutare/stimolare la crescita economica, sostenere l’inflazione, attualmente vicina a zero. Le decisioni...

Con l'aumento di circa il 4% nel 2024 la Borsa Italiana ha raggiunto la capitalizzazione di 820 miliardi di euro, pari al 38% del PIL nazionale. Poiché vent'anni fa valeva circa il 50%, la discesa probabilmente testimonia che il nostro mercato dei capitali "non è...

Nello scorso mese di novembre il debito pubblico italiano ha superato per la prima volta i 3.000 miliardi ( o 3 trilioni) di euro, e, secondo l'ultimo Documento di finanza pubblica, dovrebbe giungere quasi a 3.300 miliardi nel 2027: tale aumento è imputabile principalmente al...