"Il PIL misura tutto eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull'America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani". Queste sono le parole pronunciate da Robert Kennedy durante un suo discorso all'Università del Kansas, tre mesi...

Dopo 225 anni il Regno Unito ha revocato lo storico regime fiscale che dal 1799 ha garantito ai residenti con domicilio all'estero l'esenzione dalle imposte sui redditi di fonte straniera, quindi maturati sui patrimoni detenuti all'estero. Il cosiddetto "non-dom" (non domicilied) era stato pensato per...

Qualche mese fa la "mitica" Aspirina della Bayer ha compiuto 125 anni: risale infatti al 1899 l'inizio della commercializzazione del conosciutissimo farmaco a base di acido acetilsalicilico, quest'ultimo scoperto dal ricercatore scientifico Felix Hoffman nel 1897, allo scopo di curare dolori reumatici.Bayer è stata invece...

Come l’oro, al quale ho dedicato la Curiosità dello scorso 17 aprile, anche l’argento è stato scoperto diverse migliaia di anni fa: sembra che i primi ad utilizzarlo furono i Sumeri, vissuti in Mesopotamia attorno al 5.000 a.C., che lo impiegavano nella produzione di vasellame e di...

Da inizio anno l'indice S&P500, rappresentante le principali 500 società quotate alla Borsa di New York, è salito di quasi il 20%. Gran parte di tale crescita è attribuibile ad un esiguo numero di colossi, che ne rappresentano anche il 30% del valore complessivo: Apple,...

Quest'estate l'oro non è andato "in vacanza", infatti l'inarrestabile corsa del suo prezzo è continuata anche ad agosto, superando la soglia dei 2.500 dollari USA l'oncia. La nuova vetta è stata raggiunta principalmente per: le tensioni geopolitiche mondiali, che, in particolare con i conflitti russo-ucraino e israelo-palestinese,...

Robert E. Whaley è un docente universitario canadese, autore di numerose pubblicazioni e libri, pluripremiato per le ricerche e le innovazioni in campo finanziario: una fra queste è certamente l'indice VIX o Volatility Index, noto anche come indice della paura poiché misura lo "stress" dei...

Secondo un'indagine di Federalberghi, fra giugno e settembre 2024 circa 36 milioni di italiani andranno in vacanza. In molti certamente hanno prenotato o prenoteranno l'alloggio con internet, tramite piattaforme specializzate come Booking e Airbnb. Le sistemazioni sono descritte dettagliatamente e soprattutto recensite e valutate dagli...

Il primo vertice sull'ambiente tenutosi a Rio de Janeiro a giugno del 1992, ha istituito la Giornata Mondiale dell’Acqua, che da allora si celebra il 22 marzo di ogni anno, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini dell’intero pianeta sulla carenza o mancanza di acqua potabile...

Due mesi fa il mitico club londinese per gentiluomini Garrick ha aperto le porte alle donne dopo quasi duecento anni di storia: fin prima potevano accedervi solamente come ospiti, ora anche da socie. La storica decisione è stata presa dopo che il 60% dei soci...